Sharing Cities Shaping Cities: simposio internazionale di ricerca 5 e 6 marzo
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Marzo 2018 12:44
La sharing economy sta generando un considerevole impatto su aspetti di business, legalità e società. Rimangono ancora poco esplorate le conseguenze della diffusione delle pratiche di condivisione sull’ambiente urbano e le dinamiche quotidiane.
Il simposio di ricerca “Sharing Cities Shaping Cities (#ShapringCities) affronterà se e come i fenomeni di condivisione stiano rimodellando le città, il modo in cui gli spazi sono progettati e vissuti nel momento in cui le interazioni sociali sono amplificate, le dinamiche per cui abitudini e routine si organizzano nella società post-individualista.
#ShapringCities informerà, inoltre, la ricerca nei campi degli studi urbani, del design e della progettazione urbanistica, design di servizi, sociologia, geografia, antropologia, studi di innovazione, politiche sociali.
Circa 20 partecipanti provenienti da università, ricerca e industria di tutto il mondo si confronteranno su questioni cruciali legate alle modifiche apportate dalla condivisione sul tessuto urbano, le pratiche sociali, la sostenibilità e le politiche sociali.
Il Comune di Milano interverrà in apertura del simposio a condividere la posizione della municipalità nel raggiungimento degli obiettivi del progetto Sharing Cities e come la condivisione si relazioni alla resilienza delle città.
Il simposio è stato organizzato dal Laboratorio di Simulazione Urbana Fausto Curti e finanziato sia dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano sia dalla Commissione Europea, come iniziativa del progetto ‘Sharing Cities’ (Grant Agreement N°691895).
- Visita la pagina web (in lingua inglese) dedicata al simposio, CLICCA QUI
- Per scaricare il programma, CLICCA QUI
- Segui l'evento su facebook, CLICCA QUI